Storage
Con gli ultimi ritrovati tecnologici, il mondo dello storage ha compiuto notevoli passi avanti in quanto a performance, efficienza e resilienza. Ma ciò che fa la differenza è la flessibilità che alcune soluzioni propongono, permettendo così di avere i dati nel posto giusto, al momento giusto e di renderli disponibili con le necessarie performance.
Questa malleabilità è disruptive all’idea di storage inteso come contenitore granitico, che oramai può essere dislocato in più dimensioni - locale, remoto, in un datacenter pubblico privato, nel cloud - ed utilizzare le tecnologia più disparate come Flash, NVMe, Object, SDS.
Miriamo ad realizzare per i nostri clienti la migliore configurazione, in considerazione dell’ambiente di implementazione, e realizziamo per loro un ecosistema in cui i dati divengono “liquidi” e agnostici all’hardware.
Per fare ciò è imprescindibile l’alleanza con brand storici del mercato, come NetApp e Fujitsu, la collaborazione con vendor di nicchia, come Nexsan, la sinergia con le tecnologie di marchi che approcciano il mercato dello storage in modo particolare, come Microsoft o AWS,