Backup
Nel contesto delle politiche di sicurezza dell’impresa, l’implementazione di una infrastruttura di Backup coinvolge sia l’ambito del software che dell’hardware dell’architettura informatica. La strategia vincente parte da un’approfondita conoscenza dei punti di attacco e pertanto la definizione dei diritti è il primo step per l’implementazione di un sistema che protegga i dati aziendali in modo efficace.
Con l’avvento della virtualizzazione dei server, Veeam è divenuto il software di riferimento per la sicurezza in quanto, con le ultime release, estende la protezione anche a macchine fisiche, ai client e al Cloud.
A seconda della tipologia di dati da proteggere e delle politiche da implementare, dal nostro portafoglio prodotti suggeriamo sistemi lineari, come Nakivo, o molto sofisticati, come Catalogic.
Tutti questi software garantiscono il rispetto della regola 3-2-1 e si interfacciano con il Cloud e l’Object Storage.