Cloud

ACCESS CONTROL

Supportiamo i nostri clienti a formulare le policy di controllo degli accessi attraverso i processi di autenticazione e di autorizzazione più coerenti ed efficaci.
Mettiamo in opera una funzione perimetrale di controllo che permette di accedere in modalità sicura ai dati ed alle applicazioni aziendali. Il sistema di Access Control permette di trattare policies personalizzate secondo i criteri di sicurezza e di gestione raccomandati e adottati.

Prodotti

Password Management

Le password utilizzate da un utente sono sempre più numerose e la complessità della loro gestione porta molti a trattarle con leggerezza. Sempre più spesso l’obiettivo degli hackers è di acquisire illecitamente le credenziali di un utente, anche non critico, per iniziare a operare nell’ottica di sferrare un attacco al sistema informatico.
Da molti anni affrontiamo questa problematica con i software Micro Focus, che permettono all’amministratore di gestire con la massima naturalezza password personali o di gruppo. Mediante l’automatizzazione degli accessi degli utenti agli applicativi, alle risorse, ai portali Web con il Single-Sign-On (SSO) si agevola anche il lavoro degli utenti.

Multi Factor Authentication (MFA)

Alcune tipologie di accessi, come quelli dall’esterno o di alcuni utenti particolarmente critici, meritano una gestione delle credenziali molto attenta. La soluzione d’implementare un sistema Multi Factor Authentication (MFA) mira a proteggere l’accesso con più fattori - solitamente almeno due - con caratteristiche diverse: ad esempio si utilizza un’informazione nota all’utente - come la password - e un dispositivo a sua volta protetto - come un soft-token installato sullo smartphone - e/o una caratteristica biometrica - come l’impronta digitale o l’immagine venosa-.
Per gestire un sistema impegnativo come quello di MFA, proponiamo soluzioni alternative a seconda della complessità d’utilizzo che il cliente intende affrontare. Ecco quindi che suggeriamo il software Microsoft o quello Google per le implementazioni più semplici, passando poi a Thales quando con un unico MFA si vogliono proteggere tipologie differenti di accesso.

Self-service Reset Password

Rendere consapevole ed autonomo l’utente nella gestione delle proprie password, mediante l’impostazione di policy di scadenza più restrittive, permette di elevare il livello di sicurezza aziendale e contemporaneamente di ridurre il carico di lavoro all’help desk.
Utilizziamo il software Micro Focus per implementare velocemente una piattaforma che permetta gli utenti di cambiare password, in caso di smarrimento, o sbloccare il proprio profilo in poche mosse, anche da dispositivi mobile.

Privileged User Management

Gli utenti privilegiati sono tutti quegli account – ad esempio gli amministratori di sistema - in grado di operare attività estremamente critiche nel contesto del sistema informativo. È facile intuire quanto sia sensibile la posizione di tali utenti relativamente al tema della sicurezza dei dati.
Affrontiamo questa questione sfruttando le tecnologie di Micro Focus per le realtà più complesse e quelle di Osirium per quelle di dimensioni più ridotte. L’implementazione di un sistema di Privileged User Management, chiamato anche Privileged Account Management, ci permette di classificare le attività che ogni amministratore è autorizzato a svolgere, settandone l’accesso su particolari credenziali di cui l’utente non è a conoscenza.

SSL-VPN

L’attuale esigenza di mobilità e di lavoro fuori sede obbliga a valutare le appropriate modalità di collegamento ai sistemi IT delle imprese, finalizzate a garantire il rispetto delle politiche aziendali.
Abbiamo selezionato diverse tecnologie atte a raggiungere il medesimo obiettivo, ma con approcci differenti a seconda dei bisogni dei nostri clienti. Spaziamo quindi dagli accessi diretti monitorati, soggetti a politiche specifiche, delle soluzioni Sonicwall e Kemp alla gestione applicativa della sicurezza con Awingu.
PARTNERS:

Servizi Corrispondenti

Strong Authentification

Password (OTP) che trasforma uno smart phone in un dispositivo di autenticazione: esso combina la sicurezza della comprovata autenticazione ai vantaggi della praticità e della semplicità d'uso degli OTP generati su dispositivi mobili personali. Usufruendo di questo nostro servizio le imprese elevano notevolmente il livello di sicurezza degli accessi, risparmiano in modo significativo sui costi dell’hardware e della sua distribuzione, mentre gli utenti sono agevolati dal non dover portare con sé un token hardware aggiuntivo. Abbiamo comunque pensato anche agli utenti affezionati ai token tradizionali, prevedendo l’opzione di apparecchi fisici quali OTP hardware, USB o Smart Card.

Self Service Reset Password

Self Service Reset Password (SSRP) è la nostra risposta per mettere l’utente in condizione di gestire autonomamente le proprie credenziali di accesso senza ricorrere all’Help desk aziendale.

Case Histories

Teniamo un diario per ricordare le buone prassi: facciamo tesoro delle soluzioni che abbiamo implementato rendendo i nostri clienti vincenti nelle sfide più ardue.

Contattaci

Inserire nome e cognome nel formato corretto

Inserire l’indirizzo mail nel formato corretto (max 1 indirizzo)

Inserire il numero di telefono nel formato corretto

Inserire il messaggio nel formato corretto

Campo obbligatorio

* Campi obbligatori
Contatti

Via Marco Corner, 19/21
36016 Thiene VI
Italia

Tel: +39 0445 371093

Fax: +39 0445 371094

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Società a socio unico - Direzione e coordinamento da parte della ACS Data Systems SpA, iscritta nel Registro delle Imprese BZ 00701430217

Advnet S.r.l. © 2021 All right reserved · Via Marco Corner, 19/21, Thiene (VI), Italy – Registro Imprese di Vicenza P. IVA 02928250246 – R.E.A. 285165
– Capitale Sociale € 19.375,00 i.v. – Cookie PolicyPrivacy Policy – Gestisci cookies – Carta dei Servizi – Credits